Home Comunicati Stampa Italian Poker Grand Prix: la prima edizione dal 2 giugno al 13...

Italian Poker Grand Prix: la prima edizione dal 2 giugno al 13 luglio 2014

L’IPGP, il primo torneo nazionale  della Federazione Italiana Gioco Poker, partirà ufficialmente il prossimo 2 giugno 2014: la manifestazione durerà 4 settimane. Il progetto “Poker Sportivo 2.0” spiega le vele.

La FIGP, Federazione Italiana Gioco Poker, è lieta di annunciare il lancio dell’IPGP, l’Italian Poker Grand Prix, la cui partenza ufficiale avverrà il prossimo 2giugno 2014. Il primo torneo nazionale del “Poker Sportivo 2.0”, che avrà una durata complessiva di poco superiore alle 4 settimane, si divide in 2 fasi denominate “Road to Grand Prix” che si conclude con la “Finale di Club” e “Italian Poker Grand Prix”, che a sua volta si divide in “Finale Regionale” e “Finale Nazionale” . Il torneo si concluderà con la finalissima del 12-13 luglio a Milano e sarà trasmessa in diretta Web Streaming.

ROAD TO GRAND PRIX – FASE LOCALE

La prima fase, quella locale, si svolgerà nel periodo che va dal 2 al 28 giugno 2014 ed ogni Club organizzerà almeno 4 tornei di qualificazione, quindi almeno 4 possibilità per i giocatori di qualificarsi alla finale Club. Il “Road To” si svolge con un torneo in formula freezout, l’iscrizione è di €50 oltre la Tassa Gara che è stabilita ed uniformata a livello regionale. Il torneo, con stack iniziale di 15.000 chips e livelli da 15 minuti, viene giocato fino al raggiungimento del 20% degli iscritti, arrotondato per difetto al primo intero precedente. Al termine del torneo i giocatori sono considerati qualificati alla Finale Club con il numero di chips possedute alla fine dell’ultima mano di gioco. I giocatori qualificati non possono prendere parte ad altri tornei “Road To Grand Prix”: lo “stack choice” non è ammesso.

Per quel che concerne i requisiti tecnici dei tornei, questi ultimi inizieranno dal livello determinato dalla media delle chip in gioco (average stack) dei qualificati divisa per 50 big blind; ad esclusione del final table, qualora al termine di un qualsiasi livello di gioco, il fattore M (Dan Harrington) calcolato sull’average stack dovesse risultare inferiore a 15, verrà giocato ancora lo stesso livello fino al raggiungimento del requisito tecnico.

ROAD TO GRAND PRIX – FINALE DI CLUB

La “Finale di Club” andrà in scena il 29 Giugno 2014 ed il torneo si svolgerà con livelli da 30 minuti fino al raggiungimento del 20% dei partecipanti (arrotondato per difetto al primo intero precedente) che saranno qualificati all’Italian Poker Grand Prix con il numero di chips possedute alla fine dell’ultima mano di gioco: i qualificati rappresenteranno il proprio club nelle fasi successive della manifestazione indossandone la divisa.

Igiocatori qualificati riceveranno sulla propria carta FIGP, il premio minimo previsto nel payout della finale regionale.

GRAND PRIX – DUE FINALI ED UNA DIRETTA STREAMING

La “Finale regionale” si terrà il 6 Luglio 2014. A questa fase avranno accesso i qualificati dai Club pertinenti il territorio ed il torneo sarà in formula Freezout con livelli da 40 minuti. Il 20% dei partecipanti (arrotondato per difetto al primo intero precedente) sarà qualificato alla finale nazionale con il numero di chips possedute alla fine dell’ultima mano di gioco.

I giocatori qualificati riceveranno sulla propria carta FIGP, il premio minimo previsto nel payout della finale nazionale.

La “Finale nazionale” si terrà a Milano il 12-13 Luglio 2014 ed a questa fase avranno accesso tutti i qualificati dalle finali regionali. La Web Tv della F.I.G.P. trasmetterà in diretta streaming entrambe le giornate della finalissima nazionale e sarà quindi possibile seguire l’evento attraversohttp://TV.figp.it

SYSPOKER & EMON@Y PARTNERS DELL’ITALIAN POKER GRAND PRIX

Tutti i tornei dell’Italian Poker Grand Prix saranno gestiti dal sistema federale SysPoker e l’andamento dell’intero evento sarà fruibile online sul sitohttp://www.figp.it. L’Ufficio Stampa FIGP provvederà alla pubblicazione dei dati della manifestazione sia sul sito federale che sugli altri mezzi media in uso alla Federazione.
Partner.
Em@ney è l’Istituto di Moneta Elettronica Europeo con sede a Malta che supporta il progetto “Poker Sportivo 2.0” della F.I.G.P. con strumenti di fidelizzazione e sicurezza quali le “Em@ney Card” (carta d’identità e tessera federale del giocatore nonché strumento di pagamento attivo nei tornei F.I.G.P) e sarà partner ufficiale dell’Italian Poker Grand Prix targato F.I.G.P.

Regolamento I.P.G.P.
Il regolamento dell’Italian Poker Grand Prix è disponibile nella sezione Documenti al seguente link:  http://www.figp.it/documenti/

I.P.G.P. Italian Poker Grand Prix è un marchio registrato
I.P.G.P. – Italian Poker Grand Prix è marchio deposito dalla F.I.G.P. – Federazione Italiana Giuoco Poker, in data 22 dicembre 2006, e registrato in data 12 giugno 2009 con N. Registrazione 000120028209. Tutti i diritti sono riservati.

 

84 COMMENTI

    • Il payout sarà pubblicato nei prossimi giorni: sarà un normale payout FIGP che parte dai qualificati club. Non ci sono percentuali dell’iscrizione dedicate ai rimborsi ma un payout che parte dalla finale club ! Nessuna spesa sarà a carico del giocatore che non sia già a premio, quindi sia la trasferta per la finale regionale che per la finalissima, sarà coperta da rimborso spese già ricevuto. Comunque nei prossimi giorni renderemo noti tutti i dettagli.

Risposta